C.F. 90075340324

c/c bancario IBAN  IT24R0200802242000052584501

c/c postale 11341492

Organizzazione

Il consiglio direttivo

Chi siamo lega italiana tumori trieste

La LILT è Ente pubblico su base associativa che opera sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e la vigilanza del Ministero della Salute.

È organizzata in in Coordinamenti Regionali e Sezioni provinciali.

Opera senza fini di lucro e ha come compito istituzionale primario la prevenzione oncologica.

Il 1 maggio 2021 la Prof.ssa Bruna Scaggiante ha dato le dimissioni da Presidente della LILT di Trieste per assumere il ruolo di Coordinatore Regionale FVG . 

Il 10 maggio 2021 il Consiglio Direttivo della LILT Associazione Provinciale di Trieste ODV ha nominato all’unanimità la Dott.ssa Sandra Dudine Presidente dell’Associazione, riconfermata nel 2024.

I rinnovati organi sociali assumono formalmente l’incarico il 1 gennaio. 

Il mandato è di cinque anni.

Il Consiglio Direttivo

La LILT è Ente pubblico su base associativa
che opera sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e la vigilanza del Ministero della Salute.

È organizzata in in Coordinamenti Regionali e Sezioni provinciali.

Opera senza fini di lucro e ha come compito istituzionale primario la prevenzione oncologica.

 

Il 1 maggio 2021 la Prof.ssa Bruna Scaggiante ha dato le dimissioni da Presidente della LILT di Trieste per assumere il ruolo di Coordinatore Regionale FVG. 

Il 10 maggio 2021 il Consiglio Direttivo della LILT Associazione Provinciale di Trieste ODV ha nominato all’unanimità la Dott.ssa Sandra Dudine Presidente dell’Associazione, riconfermata nel 2024.

I rinnovati organi sociali assumono formalmente l’incarico il 1 gennaio. Il mandato è di cinque anni.

Biologa, già responsabile tecnico dell’Unità Clinica Operativa di Anatomia ed Istologia Patologica dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina – ASUGI 

 Vicepresidente dell’Ordine dei medici della provincia di Trieste, professore associato di Chirurgia all’Università di Trieste e direttore Breast Unit Trieste.

Già direttore del Dipartimento di Assistenza ospedaliera di ASUGI, responsabile per la medicina di genere e referente per i rapporti istituzionali. 

Dirigente medico presso la SC Clinica Chirurgica dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina – ASUGI

Dirigente medico presso la SC Gastroenterologia dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina – ASUGI, presidente dell’Associazione Medica Triestina.

Dirigente medico presso il Dipartimento ad attività integrata di Diagnostica per Immagini dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina – ASUGI.

Direttore dell’UCO di Anatomia e Istologia Patologica dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina – ASUGI, professore ordinario di Anatomia. patologica all’Università di Trieste.

Avvocato del Foro di Trieste, docente a contratto di Diritto privato all’Università di Trieste. Componente del Nucleo etico per la pratica clinica di ASUGI e dell’Azienda Sanitaria del Friuli occidentale.

Giornalista, esperto in temi della sanità e delle politiche sociali. Componente del Collegio dei Probiviri di Casagit Salute, referente per la comunicazione. 

Vuoi sapere di più su come opera l’Associazione? Visita le altre pagine dedicate cliccando sulle icone.

Vuoi sapere di più su come opera l’Associazione? Visita le altre pagine dedicate cliccando sulle icone.

Amministrazione Trasparente

I nostri bilanci

Aree d’intervento

Domande frequenti